HI DISTRESSED OPPORTUNITIES FUND II
HI Distressed Opp. Fund II
Obiettivo del fondo
Gestore

Gestore HI Distressed Opportunities Fund e HI Distressed Opportunities Fund II
Davide Maria Nutricati
Gestore HI Distressed Opportunities Fund e HI Distressed Opportunities Fund II
In Finint SGR da gennaio 2023, ha oltre 10 anni di esperienza nel settore NPL e special situation Dal 2015 ha lavorato in Essegibi Service occupandosi di crediti single name ed operazioni nell’ambito di piani di risanamento o accordi di ristrutturazione del debito. Dal 2013 in Guber occupandosi di acquisto di crediti single name ed […]
Manuel Murante – Fund Manager
In Finint SGR da gennaio 2023, ha oltre 10 anni di esperienza nel settore NPL e special situation Dal 2015 ha lavorato in Essegibi Service occupandosi di crediti single name ed operazioni nell’ambito di piani di risanamento o accordi di ristrutturazione del debito. Dal 2013 in Guber occupandosi di acquisto di crediti single name ed […]
- In Finint SGR da gennaio 2023, ha oltre 10 anni di esperienza nel settore NPL e special situation
- Dal 2015 ha lavorato in Essegibi Service occupandosi di crediti single name ed operazioni nell’ambito di piani di risanamento o accordi di ristrutturazione del debito.
- Dal 2013 in Guber occupandosi di acquisto di crediti single name ed operazioni di concordati fallimentari
- Laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano
In Finint SGR dal 2022 con oltre 9 anni di esperienza nel settore NPL e nella consulenza aziendale Dal 2014 ha lavorato in Frontis NPL (società specializzata nell’acquisizione e gestione di NPE e real estate) dove è stato responsabile portfolio management, corporate finance e structuring. Dal 2008 in IC Satellite, boutique di consulenza direzionale in […]
Riccardo Vigevani – Fund Manager
In Finint SGR dal 2022 con oltre 9 anni di esperienza nel settore NPL e nella consulenza aziendale Dal 2014 ha lavorato in Frontis NPL (società specializzata nell’acquisizione e gestione di NPE e real estate) dove è stato responsabile portfolio management, corporate finance e structuring. Dal 2008 in IC Satellite, boutique di consulenza direzionale in […]
- In Finint SGR dal 2022 con oltre 9 anni di esperienza nel settore NPL e nella consulenza aziendale
- Dal 2014 ha lavorato in Frontis NPL (società specializzata nell’acquisizione e gestione di NPE e real estate) dove è stato responsabile portfolio management, corporate finance e structuring.
- Dal 2008 in IC Satellite, boutique di consulenza direzionale in finanza strategica dove si è occupato di cartolarizzazioni, progetti di fund raising, credit scoring e controllo di gestione
- Laureato in Finanza Quantitativa presso l’Università degli Studi di Parma
Obiettivo del fondo
Gli effetti di questa instabilità stanno creando forti pressioni sulla tenuta delle economie occidentali, innalzando i timori del mercato circa un’imminente recessione negli Stati Uniti ed in Europa. Per quanto riguarda le banche centrali hanno comunque deciso di spostarsi con decisione verso una politica più restrittiva (a Giugno BCE e FED hanno annunciato un rialzo dei tassi di 25bps e 75bps rispettivamente) al fine di contrastare l’aggravarsi dell’inflazione.
Attività di portafoglio: a fine trimestre il totale capitale investito è sopra al 95%. Abbiamo iniziato a creare una posizione in Eviso, software house italiana operante nel settore dell’intelligenza artificiale per il mercato energetico e delle commodities. Inoltre, abbiamo incrementato la nostra esposizione su titoli che reputiamo particolarmente interessanti per il medio-lungo periodo, come Sourcesense, Aton Green Storage ed Altea Green Power.
Prospettive di mercato: in linea con la chiusura del primo trimestre, la prospettiva di mercato per la seconda parte dell’anno rimane ancora piuttosto incerta. Una risoluzione del conflitto in Ucraina porterebbe sollievo nel breve termine, ma al momento è difficile prevedere un risvolto positivo. In questo contesto è logico quindi aspettarsi che l’instabilità caratterizzata da un livello di inflazione e prezzi delle materie prime sopra i valori storici, perduri almeno fino alla fine del 2022. Tuttavia, per quanto riguarda il nostro mercato di riferimento, pensiamo che i fondamentali rimangano ancora positivi: 1) il PIL italiano è previsto comunque in crescita di ca. 3% nel 2022; 2) il pacchetto di riforme introdotte dalla UE sarà di beneficio per le PMI italiane nel medio-lungo periodo; 3) le imprese italiane virtuose sono uscite rafforzate dallo shock del covid. Alla luce dello scenario attuale, rimaniamo consistenti con la nostra strategia di investimento. Di conseguenza, proseguiremo con il nostro approccio fondamentale, basato sulla ricerca di aziende solide finanziariamente, con business model convincenti e che possano garantire una crescita sana e sostenibile nel futuro.
Video
HI UK Select Maggio 2025
30-05-2025

HI UK Select April 2025
26-05-2025

HI Numen Credit Fund Maggio 2025
17-05-2025

Dati del fondo
Società di gestione
Hedge Invest SGRp.A.
Valuta
EUR
Investimento minimo
Eur 100.000 per investitori retail e professionali
Investimenti successivi
N.D.
Data di partenza del fondo
Aprile 2021
Sottoscrizione
Fino ad aprile 2023
Riscatto
N.D.
Periodo di preavviso
N.D.
Commissione di gestione
Classe A1: 1% – Classe A2: 1,20% – Classe A2-bis:1,40% – Classe A3: 1,70% – Classe A4: 1,70% – Classe A5: 2,20%
Commissione di incentivo
20% sopra Preferred Return del 5% (no catch-up)
Trattamento fiscale
26% (lordista)
Autorizzazione SGR
Banca d’Italia, 27 Aprile 2001
Autorizzazione del fondo
5 ottobre 2020
Depositario
BNP Paribas S.A., Succursale Italia
Società di revisione
Deloitte
ISIN
Classe A1 IT0005423394 (chiusa)
Classe A2 IT0005423550 (chiusa)
Classe A3 IT0005423576 (chiusa)
Classe A4 IT0005423592 (chiusa)
Classe A5 IT0005434474 (chiusa)
Classe B IT0005423618 (chiusa)
Classe A2-bis IT0005452740 (chiusa)
Bloomberg
N.D.
Regolamento HI Distressed Opportunities Fund II (IT) |
![]() |
Fascicolo informativo (IT) |
![]() |
Politica in materia di impegno dei gestori attivi (IT) |
![]() |
Regolamento HI Distressed Opportunities Fund II (IT) |
![]() |
Fascicolo informativo (IT) |
![]() |
Politica in materia di impegno dei gestori attivi (IT) |
![]() |
Non sono presenti documenti per questa nazione
Non sono presenti documenti per questa nazione
Non sono presenti documenti per questa nazione
Non sono presenti documenti per questa nazione
Non sono presenti documenti per questa nazione
Non sono presenti documenti per questa nazione
Non sono presenti documenti per questa nazione
Non sono presenti documenti per questa nazione
Non sono presenti documenti per questa nazione
Non sono presenti documenti per questa nazione
Non sono presenti documenti per questa nazione
Non sono presenti documenti per questa nazione
Non sono presenti documenti per questa nazione
Non sono presenti documenti per questa nazione