HI Numen Credit Fund
HI Numen Credit Fund
Obiettivo del fondo
Il fondo ha un obiettivo di ritorno annualizzato di medio periodo del 4% con una volatilità annualizzata attesa del 3,5-4%.Gestore

CIO, HI Numen Credit Fund
Filippo Lanza
CIO, HI Numen Credit Fund
Commento del gestore
Rendimento Mensile:
Il rendimento del fondo è stato del +1,32% nel mese di giugno 2025. Abbiamo registrato guadagni su alcune delle nostre posizioni speciali: Figeac Aero ha contribuito per +0,4%, grazie alla buona esecuzione del piano industriale e alla continua acquisizione di nuovi ordini; Nebius ha aggiunto +0,3%, beneficiando di una crescente attenzione da parte degli analisti sell-side. Nonostante l’apprezzamento fondamentale che manteniamo per entrambe le società, abbiamo progressivamente ridotto le posizioni, in quanto a nostro avviso non risultano più così a sconto rispetto al valore intrinseco stimato.Una piccola operazione tattica su un basket di società tecnologiche attive nella difesa ha generato un rendimento positivo di +0,35%. Il nostro basket di titoli subordinati finanziari europei ha reso +0,7%, sostenuto dalla buona performance del credito europeo nel mese; abbiamo colto l’occasione per ribilanciare leggermente il portafoglio, orientandoci verso emissioni che ci sembrano più attraenti in termini di valore relativo. Anche le obbligazioni rumene e una nuova posizione su titoli del Libano hanno contribuito per un totale di +0,25%. Abbiamo invece registrato alcune perdite sulle coperture di portafoglio, in particolare su opzioni put sull’azionario generale (circa -0,4%), così come perdite mark-to-market su un paio di special situtations i nel credito non finanziario (circa -0,3%), non attribuibili però a notizie specifiche.
Outlook:
Manteniamo una visione costruttiva sugli asset rischiosi, in particolare sul credito, poiché i rischi di coda legati agli eventi geopolitici sembrano ridursi, i mercati si stanno abituando al “rumore” legato alle politiche di Trump e l’economia globale, pur rallentando, rimane solida. Non vediamo, al momento, catalizzatori che giustifichino un cambio di posizionamento. Riconosciamo tuttavia che le valutazioni cross-asset sono elevate, anche nelle aree più illiquide del mercato, e per questo manteniamo un approccio prudente nell’allocazione del rischio. Sul lungo periodo, siamo positivi sulla duration, in quanto l’economia mostra segnali di raffreddamento e l’inflazione, al di fuori degli Stati Uniti, si sta ridimensionando. Sebbene ci sia incertezza sui tempi, la fine o la sospensione dei principali conflitti globali appare oggi più probabile, e questo potrebbe rappresentare anche una forza deflazionistica. Ci piacciono le obbligazioni rumene a lunga scadenza, che vediamo come il modo più economico per posizionarsi su questi temi geopolitici e deflazionistici in Europa. Manteniamo inoltre una piccola posizione in titoli del Libano, che potrebbero beneficiare di una normalizzazione in Medio Oriente. Deteniamo ancora obbligazioni argentine, seppur in misura molto ridotta: l’economia sta mostrando segnali di ripresa e gli sviluppi politici recenti (come gli arresti domiciliari per Cristina Kirchner) potrebbero segnare la fine di un’epoca e rafforzare le chance politiche di Milei alle elezioni di Mid term. Inoltre, il credito corporate argentino ci sembra molto a sconto rispetto a emittenti con profilo di rischio simile nei mercati emergenti. Infine, continuiamo ad apprezzare i titoli finanziari subordinati europei, in quanto le banche risultano ben capitalizzate e non ci aspettiamo un ritorno prolungato a tassi “zero o negativi” nell’area euro, come accaduto dopo la crisi dei debiti sovrani: per questo, riteniamo che la redditività delle banche potrebbe restare sostenibile nei prossimi anni.
Video
HI Numen Credit Fund Maggio 2025
Maggio 2025

HI Numen Credit Fund Aprile 2025
Aprile 2025

Filippo Lanza - HI Numen Credit Fund Marzo 2025
Marzo 2025

Filippo Lanza - HI Numen Credit Fund Gennaio 2025
Gennaio 2025

Filippo Lanza - HI Numen Credit Fund January 2025
Gennaio 2025

Filippo Lanza - HI Numen Credit Fund Dicembre 2024
Dicembre 2024

Filippo Lanza - HI Numen Credit Fund
Ottobre 2024

Filippo Lanza - HI Numen Credit Fund
Settembre 2024

Filippo Lanza - HI Numen Credit Fund
Agosto 2024

Filippo Lanza - HI Numen Credit Fund
Giugno 2024

Filippo Lanza - HI Numen Credit Fund
Maggio 2024

Filippo Lanza - HI Numen Credit Fund
Aprile 2024

Filippo Lanza - HI Numen Credit Fund
Marzo 2024

Filippo Lanza - HI Numen Credit Fund
Febbraio 2024

Filippo Lanza - HI Numen Credit Fund
Gennaio 2024

Filippo Lanza - HI Numen Credit Fund
Dicembre 2023

Filippo Lanza - HI Numen Credit Fund
Novembre 2023

Filippo Lanza - HI Numen Credit Fund
Ottobre 2023

Filippo Lanza - HI Numen Credit Fund
Settembre 2023

Filippo Lanza - HI Numen Credit Fund
Agosto 2023

Filippo Lanza - HI Numen Credit Fund
Luglio 2023

Filippo Lanza - HI Numen Credit Fund
Giugno 2023

Filippo Lanza - HI Numen Credit Fund
Maggio 2023

Filippo Lanza - HI Numen Credit Fund
Aprile 2023

Filippo Lanza - HI Numen Credit Fund
Marzo 2023

Filippo Lanza - HI Numen Credit Fund
Febbraio 2023

Filippo Lanza - HI Numen Credit Fund
Gennaio 2023

Filippo Lanza - HI Numen Credit Fund
Dicembre 2022

Filippo Lanza - HI Numen Credit Fund
Novembre 2022

Filippo Lanza - HI Numen Credit Fund
Ottobre 2022

Filippo Lanza - HI Numen Credit Fund
Settembre 2022

Filippo Lanza - HI Numen Credit Fund
Agosto 2022

Filippo Lanza-HI Numen Credit Fund
Luglio 2022

Filippo Lanza - HI Numen Credit Fund
Giugno 2022

Filippo Lanza - HI Numen Credit Fund
Maggio 2022

Filippo Lanza - HI Numen Credit Fund
Aprile 2022

Filippo Lanza - HI Numen Credit Fund
Febbraio 2022

Filippo Lanza - HI Numen Credit Fund
Gennaio 2022

Dati del fondo
Società di gestione
Hedge Invest SGRp.A.
Gestore
Filippo Lanza – Numen Capital LLP (Gestore delegato agli investimenti)
Valuta
EUR
Investimento minimo
10.000 classi D e DM2
100.000 classe I2
La classe DM2 è riservata a investitori istituzionali quali gestori di portafoglio discrezionali; assicurazioni; fondi pensione.
Investimenti successivi
1.000 classi D e DM2
50.000 classe I2
La classe DM2 è riservata a investitori istituzionali quali gestori di portafoglio discrezionali; assicurazioni; fondi pensione.
Data di partenza del fondo
Ottobre 2012
Sottoscrizione
Settimanale (ogni venerdì)
Riscatto
Settimanale (ogni venerdì)
Periodo di preavviso
2 giorni – entro le ore 14.00 Irish time
Commissione di gestione
1,75% classe D – R;
1,50% classe I2 – I;
1,30% classe DM2;
1,00% classe DM;
Solo per le classi D: 0,20% di service fee
Commissione di incentivo
20% con HWM assoluta classe D – DM2 – I2;
15% con HWM assoluta e sopra Hurdle Rate (Weekly Euribor +1%) classe R – I – DM;
Trattamento fiscale
26% (lordista)
Autorizzazione SGR
Banca d’Italia, 27 Aprile 2001
Autorizzazione del fondo
5 ottobre 2012
Depositario
J.P. Morgan Bank (Ireland) plc
Società di revisione
KPMG (Ireland)
ISIN
Classe EUR D: IE00BLG31403 (aperta)
Classe GBP D: IE00BVFNJZ81 (aperta)
Classe EUR DM2: IE00BLG31064 (aperta)
Classe CHF DM2: IE00BLG31171 (aperta)
Classe GBP DM2: IE00BLG31395 (aperta)
Classe USD I2: IE00BV0L8052 (aperta)
Classe GBP I2: IE00BLG30Z43 (aperta)
Classe EUR Super I IE00BKPSSV56 (aperta)
Classe USD D: IE00BLG31627 (chiusa)
Classe CHF D: IE00BLG31510 (chiusa)
Classe USD DM2: IE00BLG31288 (chiusa)
Classe EUR I2: IE00BLG30Y36 (chiusa)
Classe EUR R: IE00B59FC488 (chiusa)
Classe EUR I: IE00B4ZWPV43 (chiusa)
Classe EUR DM: IE00B7C3TR53 (chiusa)
Bloomberg
Classe EUR D: HINCFEF ID
Classe USD D: HINCFUD ID
Classe CHF D: HINCFCD ID
Classe GBP D: HINGBPD ID
Classe EUR I2: HINCEI2 ID
Classe USD I2: HINUSI2 ID
Classe GBP I2: HINCGI2 ID
Classe EUR DM2: HINEDM2 ID
Classe USD DM2: HINUDM2 ID
Classe CHF DM2: HINCDM2 ID
Classe GBP DM2: HINGDM2 ID
Classe EUR Super I: HINCESI ID
Classe EUR R: HINUMCR ID
Classe EUR I: NUMCAEI ID
Classe EUR DM: HINCEDM ID
Prima dell’adesione leggere il Prospectus, Supplement e KID nella sezione “Documenti legali”
Non sono presenti documenti per questa nazione
Non sono presenti documenti per questa nazione
Non sono presenti documenti per questa nazione
Non sono presenti documenti per questa nazione
Non sono presenti documenti per questa nazione
Non sono presenti documenti per questa nazione
Non sono presenti documenti per questa nazione
Non sono presenti documenti per questa nazione